Home

Scritti

Mail


Sul tramonto della democrazia

di Felice Mill Colorni

Quello dell’Italia berlusconiana è certamente un caso limite, almeno nel perimetro del vecchio Occidente del dopoguerra (Europa occidentale, Nordamerica, Australia): visto da lontano, è un caso che appare perfino grottesco, a tratti patetico. Ma la democrazia liberale gode di salute pessima ovunque. La crisi dell’economia occidentale sta mettendo a nudo molto più che nel passato recente l’incapacità delle democrazie di articolare risposte convincenti alle sfide del momento, ma il processo è in corso da qualche decennio.

Non sembra di vedere nessun significativo paese in controtendenza. Ovunque, solo paralisi decisionale, assenza di leadership, populismi dilaganti – più o meno sbracati e sguaiati secondo le diverse tradizioni nazionali – istituzioni prese in ostaggio da tutte le corporazioni, elettori infuriati, giovani indignati, nuove speranze che durano al massimo qualche settimana per spegnersi creando sempre nuove disillusioni e furori. La democrazia dell’Occidente liberale, le sue istituzioni, tutta la politica, è investita da un’ondata mondiale di discredito, di sfiducia, di rigetto.

L’avanguardia di questo rigetto è costituita proprio da quei paesi che, appena vent’anni fa, ne avevano salutato la nascita, dopo la caduta del comunismo, come una liberazione attesa da quarant’anni: oggi l’Ungheria è governata da un regime democraticamente eletto che ha tutte le caratteristiche di un nuovo fascismo aggiornato e troppo smaliziato per far uso di brutalità, la Repubblica Ceca ha un presidente nazionalpopulista meno buzzurro e smodato dei colleghi ungheresi, ma che sembra la controfigura negativa di Václav Havel. Ma è un segnale ancor più sinistro il trionfo dei populismi anche nei paesi europei di più solida tradizione democratica. E non meno minacciosa ci sembra la versione “di sinistra” di questo populismo, non sempre lontanissima dal riecheggiare temi e argomenti cari alla versione della destra ruspante, in combinazioni che appaiono cervellotiche e inverosimili ma che sono purtroppo ben reali.

Per molti di noi, nati o comunque formatisi dopo la fine della seconda guerra mondiale, la simbiosi di liberalismo e democrazia era apparsa per decenni come un fatto scontato. La ricostruzione che poteva sembrare più convincente vedeva in quella simbiosi l’esito coerente, razionalmente abbastanza “logico” e lineare, di progressivi allargamenti del suffragio: processo certamente contrastato e combattuto, tutt’altro che indolore, ma in qualche modo scritto in una qualche recondita virtualità “progressista” del destino occidentale. Forse si trattava di una delle ultime ridotte da cui l’idea di progresso non era stata ancora spazzata via dalla sua critica protonovecentesca.

Era un’idea ingenua e in fondo molto “americana” della democrazia. In Europa le cose erano state assai più tormentate. I lunghi capitoli dedicati da Guido de Ruggiero alla conciliazione, perfino alla conciliabilità, fra liberalismo e democrazia nella storia dell’Europa contemporanea, che a una prima lettura adolescenziale potevano sembrare perfino poco comprensibili ai giovani liberali italiani inconsapevolmente “americanizzati” come molti di noi, si sono fatti molto più chiari, si sono materializzati sotto i nostri occhi in questo inizio di secolo.

Fino a tutta la prima metà del Novecento, la parola “democrazia” risuonava ancora, anche (e oltre che del significato ingentilito di “democrazia liberale”), degli echi niente affatto univoci che essa aveva avuto nella storia del pensiero politico occidentale, fin dalle sue origini. “Democrazia” era una parola che risuonava ancora, per il de Ruggiero degli anni Venti, anche di terrore giacobino, di “volontà generale” poco interessata a dissensi e minoranze, richiamava alla mente la democrazia diretta, la democrazia “dei consigli”, capace di tutte le durezze e di tutte le manipolazioni. Passata la breve stagione sessantottesca, in cui parecchi nostri coetanei, anche se per lo più ignari delle sue origini, l’avevano rifatta propria, quell’idea arcaica di democrazia quarant’anni fa ci sembrava così lontana che anche le critiche e i timori di cui la democrazia era stato oggetto in un passato recente non sembravano più aver senso: vivevamo nell’epoca e nella parte del mondo che sembrava avere digerito fino in fondo la confluenza della democrazia nel parlamentarismo, nel government by discussion rappresentativo, nel costituzionalismo dei freni e dei contrappesi. Che senso poteva avere, se non per studiosi del pensiero antico, interrogarsi sulle critiche di Platone alla “democrazia”? Che senso poteva avere, se non in una prospettiva storica o accademica, confrontarsi con Rousseau? Non era mica quella la democrazia in discussione da noi, occidentali tardo-novecenteschi.

Chi più consapevolmente e chi meno, coltivavamo tutti un’idea molto più sobria e realistica della democrazia. Bobbio aveva insegnato a noi liberali progressisti, ma anche a quella larga parte della sinistra italiana cui era capace di fare scuola, a far buon uso democratico della teoria delle élites – e con quella, e attraverso quella e attraverso Sartori e Matteucci, della scienza politica d’Oltreoceano, quanto e più che della progenitrice italiana di fine Ottocento, quest’ultima del resto irrimediabilmente filtrata dalla cruda Realpolitik del Croce dei primi anni Venti. Ci avevano edotti che la democrazia che era utile e possibile perseguire era quella in cui il demos ha il potere, ben reale anche se circoscritto, di conferire il kratos e di condizionarlo e arginarlo – e farsene arginare e condizionare. E Juan Linz, introducendoci a Michels, ci aveva perfino convinti che la “democrazia in piccolo”, all’interno dei partiti, non avrebbe comunque mai potuto ambire a emulare davvero la “democrazia in grande”, ma che questo non significava necessariamente che la democrazia in grande fosse una menzogna.

Questo era il quadro, tutto sommato relativamente rassicurante per noi cittadini dell’Occidente, entro cui ci muovevamo, costellazione dei gruppuscoli rivoluzionisti a parte, più o meno tutti, chi più chi meno consapevolmente. Un quadro che ci appariva tutto sommato abbastanza stabile: la divisione dei blocchi sembrava destinata a non poter essere superata se non per effetto di una guerra, che però, potendo risolversi soltanto nella distruzione reciproca, dopo la lezione della crisi di Cuba, non avrebbe potuto verosimilmente scoppiare più, neppure per un azzardo sconsiderato, ma solo per un errore umano o tecnologico, improbabile anche se sempre possibile. Intanto, il totalitarismo sovietico era, assieme alle superstiti dittature fasciste del Mediterraneo e dell’America latina, il miglior fornitore di senso delle democrazie occidentali, quasi la garanzia che sarebbero rimaste abbastanza liberali da non rischiare di finire per assomigliargli.

A vent’anni dalla fine del Grande Altro sovietico, le democrazie occidentali sembrano enormemente meno gelose del loro carattere liberale. Ma non pare affatto questa una delle ragioni principali della disaffezione, ovunque enorme e crescente, dei cittadini elettori.

Vinta la Grande Contesa nel 1989, sono venuti progressivamente al pettine nodi che si stavano già preparando da più di un decennio.

Con il mutare dei paradigmi economici fino ad allora prevalenti, l’Occidente ha abbandonato, a partire dalla fine degli anni Settanta, la spinta verso una sempre maggiore inclusione nei diritti di cittadinanza e verso una sempre maggiore accessibilità all’esercizio effettivo delle libertà individuali da parte di ogni cittadino, che aveva cominciato a mettere lentamente in pratica sul continente europeo buona parte delle riflessioni dei migliori liberali inglesi dell’età vittoriana: idee e riflessioni fatte largamente proprie, dopo la Grande Depressione, dall’America rooseveltiana, ormai, dal ’45, leader riconosciuta del mondo occidentale. Era quella la democrazia del nostro patriottismo europeo e occidentale. È vero che le grandi burocrazie statali e le classi politiche si stavano mangiando esse stesse buona parte della ricchezza alla cui redistribuzione avrebbero dovuto sovraintendere e che sempre più si dedicavano, soprattutto in paesi come il nostro, a farne uso discrezionale per poterne lucrare clientele elettorali. Ma la reazione andò ben oltre, travolgendo il paradigma liberale che era stato largamente condiviso per decenni, sulle due sponde dell’Atlantico, anche da conservatori e socialdemocratici (sotto tutte le etichette che gli uni e gli altri si davano nei diversi contesti nazionali). Il Washington consensus si costruì su una base diversa da quella su cui la democrazia liberale aveva battuto i due totalitarismi novecenteschi, e fu su quella diversa base che la democrazia fu esportata nei paesi che le si aprivano, uscendo dal comunismo in Europa o dalle dittature militari in America latina.

È questa la miscela che sembra non funzionare più, che ha probabilmente innescato la Grande Crisi – crisi non solo economica, ma forse già crisi di civiltà. I cittadini dell’Occidente sono diventati più esigenti, e, grazie alle tecnologie diffusesi negli ultimi vent’anni, molto più capaci di far valere le loro esigenze, proprio quando soddisfarle è diventato sempre più difficile, se non impossibile. Gli strumenti a disposizione per far sentire la propria voce sono diventati più potenti, ma sono nelle mani di cittadini elettori che ormai, anche nei ceti maggiormente privilegiati, sono in media ancor più ignari che nel passato dei meccanismi della società in cui vivono, delle sue regole costituzionali e del loro significato, del funzionamento e dei condizionamenti dell’economia globale, delle vicende storiche che ci hanno portato fin qui, dei tentativi falliti e degli errori già sperimentati, degli esperimenti già finiti nel passato in insuccessi o in tragedie. Ne sono per lo più ignari, perché i processi educativi predisposti dalla politica sono sempre meno adatti a porre i cittadini nella condizione di esercitare consapevolmente il potere di cui oggi dispongono, ma anzi tendono sempre più a trascurare la formazione del cittadino, per privilegiare piuttosto conoscenze ritenute di maggiore importanza pratica nella futura vita lavorativa individuale – e che invece, quanto più si tratta di conoscenze tecniche, tanto più finiscono per risultare inutili e obsolete poco dopo il conseguimento dei relativi titoli di studio. Il risultato è, per i più acculturati, il trionfo di quella “barbarie dello specialismo” di cui Ortega y Gasset era sorprendentemente riuscito a intravedere la nascita già nell’Europa del 1930. Per gli altri, è lo smarrimento totale, paragonabile a quello degli europei usciti sbigottiti dalla Grande Guerra, che non riconoscevano più il paesaggio dell’Europa di inizio secolo, alla deriva nella grande Crisi del ’29, e si rendevano disponibili a ogni genere di avventure proposte dagli imprenditori politici dell’odio e dell’intolleranza mascherati da riscatto nazionale.

Eppure nessuna utopia novecentesca ha patito così profondamente delle dure repliche della storia quanto quella che voleva la cuoca di Lenin capace di condurre gli affari di Stato in un futuro di progressiva automazione e semplificazione di tutte le scelte politiche e sociali. Al contrario, nessuno oggi sembra più possedere il bandolo della matassa. A cominciare dalle classi politiche democratiche.

Altrove nel mondo, la globalizzazione ha prodotto uno sviluppo senza precedenti di intere aree del pianeta che vivevano nel sottosviluppo e nella miseria fino a pochi anni fa. E ha prodotto, parallelamente, un gigantesco trasferimento di ricchezza e di potere dal Nord a una parte almeno del Sud del mondo, che nessun piano di assistenza allo sviluppo avrebbe potuto nemmeno concepire.

La globalizzazione, creando una forte interdipendenza, ha anche reso pressoché impossibile, almeno nel futuro prevedibile, lo scoppio di quella terza guerra mondiale nucleare che era stata una minaccia verosimile per tutta la durata della guerra fredda, almeno da quando, nel 1949, l’Urss era diventata anch’essa una potenza nucleare. Oggi non sembra neppure concepibile una guerra nucleare mondiale, come quella evitata per un soffio al tempo della crisi di Cuba – e di nuovo rischiata da vicino, neppure più per consapevole azzardo ma per puro errore, almeno in un’altra occasione nel 1983. L’interdipendenza economica creata dalla libertà dei commerci costituisce la migliore salvaguardia della pace nel mondo, come la cultura liberale aveva affermato con forza sin dai tempi in cui Spinoza prima e poi Voltaire avevano contrapposto alle guerre e alle contese religiose il carattere virtuoso e cooperativo della borsa di Amsterdam e degli altri grandi mercati internazionali, considerazioni sviluppate sistematicamente dall’illuminismo liberale di Kant. Ma oggi la globalizzazione dei mercati e del commercio internazionale non vale solo ad escludere la guerra fra grandi potenze: pone soprattutto l’umanità al riparo dal rischio novecentesco, che si era protratto per quarant’anni, di un annientamento totale per effetto di un possibile conflitto armato fra grandi potenze nucleari. È sorprendente che nessuno opponga mai questo ai cittadini elettori, per ridimensionare la diffusa deprecazione dello spossessamento di autonomia politica che la globalizzazione ha comportato per i vecchi Stati-nazione.

Al tempo stesso, la mancanza di regole globali, e di modelli sociali condivisi almeno nelle grandi linee, ha posto le società occidentali, e soprattutto gli europei occidentali, nella condizione di dover ridurre il livello di protezione sociale e di vedere aumentare le disuguaglianze interne, per non dover soccombere nella competizione globale. Si è salvato solo chi è riuscito a esportare merci ad alto o altissimo valore aggiunto: ma non è possibile che tutti esportino, e comunque ciò sarà sempre meno possibile a tutti gli europei e gli occidentali, man mano che matureranno gli effetti degli enormi investimenti sull’istruzione in corso già da anni nelle principali economie emergenti. Se la crisi occidentale è soprattutto una crisi della domanda, non si vede come potrà essere superata se non si rimetteranno in discussione le regole globalmente accettate a partire dagli ultimi trent’anni, tornando a praticare politiche redistributive. Politiche, necessariamente, più efficienti di quelle ingloriosamente troncate negli anni Settanta, più rispettose della libertà di iniziativa, e meno ripiegate sugli interessi di burocrazie statali e classi politiche, per effetto dalla lezione del passato. Ma la globalizzazione economica si è finora affermata senza un governo dell’economia globale, con un’Europa inesistente come soggetto politico e quindi priva di ogni influenza sul resto del mondo, e con l’unica superpotenza emersa dalla fine della guerra fredda travolta da una crisi economica, e da una crisi da superestensione degli obblighi imperiali, che si preparava da anni, e che solo il credito facile e una rivoluzione tecnologica di entità paragonabile alle due rivoluzioni industriali ha potuto a lungo mascherare e rinviare: una superpotenza di cui gli otto disastrosi anni della Presidenza di Bush Jr. hanno fatto precipitare il declino che si stava comunque preparando, tarpato le ali e distrutto, con la reputazione, il soft power accumulato nel secolo breve da tutto l’Occidente liberale.

Chi in Occidente potrebbe essere oggi in grado di proporre nuove regole globali?

Il crollo della qualità della leadership democratica, ben visibile ovunque nei nostri paesi, e che la crisi ha messo impietosamente a nudo, non è avvenuto per caso o per coincidenza. Oggi le qualità richieste per essere eletti a cariche politiche sono sempre più qualità diverse da quelle necessarie all’esercizio della leadership democratica.

Il crollo del sistema che si proponeva come esplicita alternativa di civiltà rispetto alla democrazia liberale ha fatto credere, contro ogni verosimiglianza e contro ogni evidenza, e contro la stessa lezione della storia dei paesi occidentali precedente l’avvento dei totalitarismi novecenteschi, che la contesa democratica anche all’interno dei nostri paesi non dovesse più vertere davvero su interessi, principi, programmi e valori contrapposti, e che tanto valesse, quindi, risolverla in uno scontro fra contrapposte personalità e contrapposti caratteri. Si è prodotto un rimbambinimento generalizzato della contesa politica e una riduzione dello scontro politico alla pura e semplice selezione di “capi”, e sottocapi, cui affidare per un certo periodo la gestione della cosa pubblica. Una sterminata pubblicistica del più svariato livello ha finito per accreditare la tesi che questa irruzione di semplificazioni primitive e quasi tribali nei sistemi politici democratici fosse l’esito obbligato di una modernizzazione che avrebbe accresciuto l’efficienza decisionale delle democrazie, sfrondandole di inutili orpelli ottocenteschi.

Il solo nucleo di verità di questa tesi è che nella società liquida, abitata da individui dalla personalità sempre più liquida ed evanescente, è divenuto molto più difficile organizzare le offerte politiche in pacchetti di proposte dall’apparenza coerente, come quelli che erano prodotti in Europa dai partiti novecenteschi. E ancor più difficile è diventato organizzare le offerte politiche lungo il tradizionale continuum destra / sinistra, che ha segnato per più di due secoli la politica occidentale. I siti Internet che si offrono di misurare l’orientamento politico dei loro utenti devono utilizzare almeno due parametri combinati, uno fondato sulle scelte di politica economica, più o meno dirigiste e solidariste ovvero liberiste e antistataliste, e l’altro sull’atteggiamento etico-politico, più o meno tradizionalista-autoritario ovvero liberale-libertario in materia di libertà e diritti individuali. A questi oggi ne andrebbero forse aggiunti almeno altri due, uno sull’asse crescita indiscriminata / tutela dell’ambiente, e l’altro sull’asse cosmopolitismo / etnoregionalismo.

Aggregare le domande politiche è quindi certamente più difficile di un tempo. Ma le conseguenze della progressiva riduzione dello scontro politico a scontro di personalità si sono rivelate ovunque drammatiche. Che cosa significa ridurre la selezione della classe politica a una questione di carattere e personalità, se non scivolare inevitabilmente verso campagne elettorali fondate essenzialmente sulle palate di fango e sul dossieraggio? Se le campagne negative sono sempre più frequenti, è perché funzionano: non certo per sollevare la politica dal discredito generalizzato, dato che generano un crescente disprezzo da parte degli elettori, ma per danneggiare irrimediabilmente le vittime e per far vincere, magari in modo meno trionfale ma più sicuro, chi se ne avvale (cioè l’avversario, che sempre più spesso non si palesa neppure come il mandante diretto degli attacchi diffamatori). Alla fine è al risultato che quasi tutti puntano. E la tecnica della diffamazione dell’avversario funziona quasi sempre. Ma che cosa comporta a sua volta questa torsione della contesa politica, se non circoscrivere sempre più la competizione a candidati tutti relativamente poco interessati alla propria reputazione? E a sua volta, a che cosa conduce questa selezione preliminare, se non a un discredito ulteriore, a un disprezzo sempre più diffuso, pervasivo e generale, nei confronti della politica democratica?

Così la moneta cattiva scaccia quella buona. La qualità media, intellettuale ed etica, della classe politica, scende e si deteriora di elezione in elezione. Almeno dalla rovinosa caduta di Gary Hart per una banale questione privata (1988), poter vantare una vita sessuale non movimentata è diventato un requisito più importante delle idee, delle proposte, dei progetti, della capacità di leadership. Kennedy e Eisenhower, Cavour e Mitterrand, Mirabeau e Jefferson, Garibaldi e Brandt avrebbero oggi tutti buone probabilità di essere scartati prima di cominciare, secondo i criteri ormai invalsi, per far posto a candidati molto più modesti e molto più a modino.

Nelle contese che si giocano solo fra personalità, condotte a colpi di attacchi contro la moralità personale dell’avversario – che si tratti di moralità pubblica o di moralità privata – a vincere non è nemmeno il più rispettabile, ma chi riesce a schierare la maggiore potenza di fuoco mediatico e a fare il miglior uso della comunicazione pubblicitaria. Prendiamo il caso italiano – caso limite, certo, ma proprio per questo illuminante. Si ha un bel dire che le campagne negative finiscono per danneggiare tutti e per screditare la democrazia. Ma se è essenzialmente sulla personalità e sul carattere del candidato “capo” che verte la contesa elettorale – perché scegliere la “persona”, si dice, sarebbe molto più moderno che scegliere politicamente – che cosa si dovrebbe fare, avendo ormai da diciotto anni di fronte come avversario un tale che si è avvalso della facoltà di non rispondere in un processo di mafia, che, potendolo rifiutare, si lascia prosciogliere per mera prescrizione da imputazioni gravissime e infamanti (e se ne può pure vantare impunemente, grazie alla potenza di fuoco mediatica che gli consente di equivocare fra prescrizione e assoluzione presso la grande maggioranza del pubblico ignaro); un tale i cui due principali amici e collaboratori politici e professionali sono condannati l’uno, con sentenza definitiva, per avere corrotto dei giudici in suo esclusivo favore e interesse, l’altro, già in primo e in secondo grado, per concorso esterno in associazione mafiosa? Far finta di niente? Non si può. O meglio, non si può ancora, almeno per ora, nei paesi civili, e non si dovrebbe potere neppure in Italia. Ma in genere in Italia si fa proprio così: si fa finta di niente e si sceglie di legittimare un tale avversario, lo si tratta come uno di cui non si condividono le rispettabili opinioni. Perché, se non si fa finta di niente, si viene sottoposti al “trattamento Boffo”, invocato perfino pubblicamente, testualmente e senza il minimo imbarazzo da qualche parlamentare berlusconiano – che neppure dopo aver detto questo viene considerato infrequentabile – per tacitare qualche voce critica appena meno ossequiosa delle altre.

Che cosa ne ricava il cittadino elettore? Come fa a capire chi è che dice la verità e chi mente? La triste realtà è che, il più delle volte, farà fiducia al candidato e allo schieramento più vicino ai propri pre-giudizi e alle proprie pre-comprensioni, alle affinità antropologiche più che culturali suggerite dalle campagne pubblicitarie dell’uno e dell’altro, e su quella base voterà. Almeno fino a quando la massa degli indizi a carico del candidato prediletto, o comunque considerato meno inattendibile degli oppositori, non si sarà fatta così imponente da imporre un ripensamento. O forse neppure allora, ma solo quando una crisi economica internazionale si abbatterà direttamente anche sul capo di quell’elettore, impedendogli di continuare a difendere il Big Brother che ha eletto, e spingendolo piuttosto a cominciare a interrogarsi sulle sue eventuali corresponsabilità. Ma gli ci vorrà una fatica tremenda a riconoscere davanti a se stesso di avere votato per diciotto anni della sua vita per uno che, per usare un eufemismo, da diciotto anni lo stava prendendo allegramente per i fondelli.

Ma qui si capisce che siamo slittati dalla contesa propriamente politica, e da decidere sulla base di argomentazioni politiche, a qualcosa che ha molto più a che fare con la psicologia sociale, e, più ancora che con la psicologia sociale di base, con le sue applicazioni al campo della persuasione pubblicitaria.

È andata così a farsi friggere un’altra delle utopie della politica contemporanea (contemporanea in senso accademico: cioè quella degli ultimi due secoli). È andato a farsi friggere l’ideale del cittadino a tempo pieno, o almeno del cittadino capace di dedicare alla politica un’attenzione costante, e quindi una fetta consistente del proprio tempo. Informarsi richiede una cultura politica di base, e costa, costa tempo, impegno, sforzo, e in definitiva anche denaro. Fuori dai momenti e dai giorni di grande eccitazione per eventi straordinari, i bravi cittadini delle nostre democrazie gettano sulla politica niente più che un’occhiata distratta, un’attenzione intermittente, che al massimo porta la minoranza che si informa, su carta o su schermo non importa, a scorrere superficialmente i titoli delle notizie di un’informazione che poi è quella che è. Per il resto, quando c’è spazio per un resto, giornalisti e intrattenitori zelanti lo riempiono di infotainment. E qui si ricerca soprattutto la vivacità, cioè la rissa, una rissa in cui ha la meglio chi urla meglio e la spara più grossa. Un pubblico poco informato, quasi tutto privo di una qualunque cultura politica, viziato da un sistema “informativo” che gli fa credere di sapere tutto quel che serve per potersi orientare, non può che essere preda del “buon senso” sprovveduto, cioè di un contesto cognitivo in cui non c’è spazio per nessuna realtà o verità controintuitiva. Per il dibattito politico contemporaneo “è evidente” che il sole gira intorno alla terra: lo possono vedere tutti. Solo a qualche intellettualino un po’ sfigato e antipatico, che pensa di saperla più lunga degli altri, può venire in mente di sostenere il contrario. A prevalere sarà sempre non chi “parla come mangia”, perché dopo tutto i nostri concittadini per lo più non si nutrono sbranando cinghiali vivi, ma certamente chi “le canta chiare”, cioè chi strepita banalità condivise. Una replica che richieda sforzo e attenzione spinge i più a cambiare canale, in cerca di qualcosa di più rilassante. E anche così la moneta cattiva scaccia quella buona.

Ma come può sopravvivere una democrazia liberale, se non esiste più alcun establishment capace di fare da filtro fra progetti politici sensati e sciocchezze sparate per consentire a una consorteria di avventurieri di impadronirsi della cosa pubblica e per compiacere non già cittadini in grado di capirci qualcosa, ma un pubblico che al massimo è disposto ad assistere a uno spettacolo, purché non sia noioso? Non sopravvive, infatti. Si trasforma in democrazia plebiscitaria. E i cittadini si trasformano in plebe. Come confessava candidamente il grande Max, una leadership carismatica richiede la “proletarizzazione spirituale” dei cittadini-seguaci, preludio, si direbbe stando alla cronaca di queste settimane, alla proletarizzazione anche materiale.

Non c’è da stupirsi che, una volta imboccata la strada della personalizzazione totale o quasi della politica, vada a finire così. Se perfino i risultati conseguiti da chi si dedica professionalmente alla selezione del personale nelle aziende sono spesso scadenti, quali criteri e quali caratteristiche personali la generalità degli elettori è in grado di selezionare nei candidati a cariche politiche di rilievo? La risposta, purtroppo, è sotto gli occhi di tutti: classi politiche occidentali tutte di qualità progressivamente decrescente, proprio quando la gravità delle sfide richiederebbe leader particolarmente capaci di scelte lungimiranti. C’è qualcuno convinto che i dirigenti politici occidentali siano oggi, mediamente, di qualità migliore di quelli di trenta o sessant’anni fa, quando la selezione delle classi politiche passava attraverso le deprecabilissime e burocratizzate strutture dei partiti?

Il problema non è dimenticarsi delle critiche, che abbiamo assimilato da più di un secolo, sui limiti della “democrazia dei partiti”. Il punto è chiedersi se, per sbarazzarcene, non siamo andati a cercare qualcosa di molto peggio e di molto più pericoloso e inefficiente: in Europa e soprattutto in Italia, dove il processo è molto più spinto che altrove, e dove infatti si è prodotta la peggior classe politica e la peggior leadership di governo in Europa dalla fine della seconda guerra mondiale ad oggi.

Soprattutto fra i più giovani, che hanno conosciuto nella loro vita adulta quasi soltanto questo tipo di lotta politica, quasi del tutto svincolata dalle culture politiche e largamente assorbita da scontri di personalità, i pochi ancora disposti a dedicarsi all’attività politica sembrano dividersi in due ben distinguibili categorie: una minoritaria, di persone ancora capaci di appassionarsi alla politica e spesso nettamente più colte della media, e una, purtroppo apparentemente maggioritaria, di sprovveduti che vedono nella politica l’opportunità di dedicarsi a una carriera che promette lauti guadagli illegali e che non richiede alcuna qualificazione specifica. Il “ricambio generazionale” da tante parti auspicato nell’Italia di questi anni come la sola possibile panacea, se non come una palingenesi, avrà probabilmente effetti simili, piuttosto, all’ultimo ricambio generazionale che abbiamo sperimentato in ordine di tempo: quello del 1994.

Molti degli europei – e, ancora, come sempre, soprattutto degli italiani, e dei giornalisti italiani – che hanno oggi fra i cinquanta e i settant’anni sembrano invece nutrire grandi speranze nella novità comparsa negli ultimissimi mesi: i giovani “indignati” capaci di grandi mobilitazioni di massa grazie all’uso di Internet.

È bene, certo, che il paziente urli i suoi sintomi, perché altrimenti, come è evidente da almeno vent’anni per quel che riguarda il welfare giovanile, il paziente non se lo fila nessuno, tanto meno la politica. Ma urlare i sintomi non ha nulla a che fare con la terapia, e nemmeno con la diagnosi. E purtroppo, al di là dell’indubbia efficacia dell’uso della tecnologia, la capacità di elaborazione di nuove proposte ci sembra finora prossima allo zero. Oppure ripercorre, e senza nessuna consapevolezza di starlo ripercorrendo, lo stesso sogno regressivo dei loro coetanei di quarant’anni fa e più: una qualche forma di “democrazia diretta”, che oggi le tecnologie renderebbero certamente tecnicamente più praticabile, ma dai prevedibili esiti non meno totalitari di ogni passato tentativo di dar vita a forme di democrazia “consiliare” o “assembleare”, asseritamente più avanzate della democrazia rappresentativa. Tutte le proposte sull’introduzione di forme di “mandato imperativo”, non solo denunciano la totale ignoranza dei dibattiti del passato su questi argomenti, ma, non a caso, sono in perfetta sintonia con le estemporanee pensate del Berlusconi di qualche anno fa, che pensava di risolvere i problemi azzerando il Parlamento.

Perché i nostri giovani concittadini sembrano la versione, appena un po’ più fantasiosa nelle forme, dello stesso genere letterario che si sta affermando in questi mesi nella pubblicistica politica degli adulti, soprattutto in Italia: paese ancora e sempre condannato a fare da battistrada a ogni genere di avventura populista.

Il mandato imperativo serve a rendere impossibile il government by discussion, a rendere tutte le domande “non negoziabili”, fino alla “stasi” – nel suo significato greco di guerra civile. Il suo presupposto è il candore della società – della “nostra” società, naturalmente, l’unica degna del nome: si tratti delle partite Iva, della classe operaia, dei “lumbard” o dei giovani – contrapposto al Parlamento, dove «siede negra Politica reina»: di nuovo, come ai tempi di Foscolo, ritorna la puerile concezione negativa della politica in generale, e del conflitto politico fra parti contrapposte in particolare, che lo stesso de Ruggiero ricordato all’inizio considerava segno dell’immaturità della riflessione politica italiana alla fine del Settecento.

E, in attesa della catarsi – o della catastrofe – l’esito prevedibile delle multiformi manifestazioni di indignazione telematica giovanile sarà un rafforzamento dei movimenti populisti alla Grillo o un aumento dell’astensione. L’uno e l’altro a vantaggio dei peggiori, in Italia come in Spagna, come altrove.

Anche le polemiche italiane sulla “casta” – sacrosante, è ovvio, quando riguardano i tanti casi di saccheggio e di illecito, e anche i micragnosi privilegi feudali e le grottesche manifestazioni di avidità e di boriosa esibizione di arroganza di cui danno prova così tanti esponenti della politica italiana – tendono inavvertitamente a slittare verso una messa in discussione della democrazia, considerata un “costo”, a richiederne da più e diverse parti, come novant’anni fa, un restringimento. Torneremo su questo in un prossimo numero, perché la materia è grave, delicata, e si presta a fraintendimenti ed equivoci. Ma, sempre più, e sempre più inavvertitamente, più che i privilegi, e molto più che i delitti dei singoli o la diffusa inclinazione a delinquere dei molti, a essere attaccata in questi mesi, dopo diciotto anni di logoramento e di svuotamento sistematici, è proprio la democrazia. La democrazia liberale, perché a essere messa in discussione non è la democrazia plebiscitaria, non è la democrazia assolutistica, ma proprio la democrazia liberale: la sola che, con tutti i noti limiti, potrebbe ancora azzardare qualche risposta razionale alle sfide del presente europeo e globale; la sola ad essere ancora, nonostante tutto, la peggior forma di governo escluse tutte le altre.

Almeno secondo noi. Ma quando un’intera civiltà declina e non trova più in se stessa le risorse per rispondere alle sfide che ha di fronte, in genere comincia a disfarsi proprio di quel che ancora ha di meglio. E quel che vi è di più importante e di più fragile nella vita delle democrazie è, oggi come novant’anni fa, il Parlamento, con i suoi rituali necessariamente lenti, freno non solo alla speditezza delle decisioni, ma anche ai peggiori soprusi dei governanti. Ragion di più per considerare intollerabili le smodatezze e i delitti di molti indegni “rappresentanti della nazione”. Ma non per indulgere a una nuova ondata di reazione antiparlamentare.

Anche perché, se l’avversario di vent’anni fa prometteva visibilmente solo dispotismo e miseria generalizzata, la proposta alternativa alla democrazia liberale che ha oggi di fronte il mondo globale non appare più minacciosa. È quella, essa sì capace di “vista lunga”, dell’“armonia”, della prosperità senza libertà, accreditata da una cultura millenaria e un tempo lontana, rinvigorita e ringiovanita dal capitalismo globale.

Da Critica liberale, n. 191, settembre 2011

Share  


Creative Commons License
I file pubblicati su questo sito da Felice Mill Colorni sono rilasciati con licenza
Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Non opere derivate 2.5 Italia License.
Diritti di utilizzo ulteriori possono essere richiesti a http://www.felicemillcolorni.it/Contatti.html.



Home

Scritti

Mail